L'UNITA' DI APPRENDIMENTO E L'USO DEL VIDEO PER SVILUPPARE L' ORALITA'
DALLA LINGUA PER COMUNICARE ALLA LINGUA PER STUDIARE
6-03-Glossario plurilingue-Tonioli.pdf
LA DIDATTICA INCLUSIVA
COME INSEGNARE LA LETTO-SCRITTURA A STUDENTI CON SCOLARIZZAZIONE BASSA O ASSENTE
COME VALUTARE LE COMPETENZE LINGUISTICHE E DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI STRANIERI NEO-ARRIVATI
ciclo dell'acqua - semplificato.pdf
secondaria - UDA Il ciclo dell'acqua Bacchin.pdf
Strategie di facilitazione per la lingua dello studio seconda parte_27_03_19.pdf
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.